Il Sistema del Diritto Penale

APPROFONDIMENTO E AGGIORNAMENTO

NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE

Direttore scientifico Angelo Salerno

Facebook Instagram Linkedin Youtube
Il Sistema del Diritto Penale
APPROFONDIMENTO E AGGIORNAMENTO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE
Direttore scientifico Angelo Salerno
  • Novità Normative
  • Giurisprudenza
    • Cassazione
    • CEDU
    • Corte Costituzionale
    • Corte di Giustizia
    • Sezioni Unite
  • Approfondimenti
  • Temi e Atti
  • La Rivista
  • Dossier
  • Monografie
  • Podcast e Video
  • TEAM
    • Chi Siamo
    • Autori
    • Comitato Scientifico
Menu
13 Set
Cassazione, Diritto Processuale Penale, Sentenze

Mutamento del fatto contestato e principio di correlazione tra imputazione e sentenza

  • 09/09/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. IV, 13 agosto 2025, sentenza n. 29480 LA MASSIMA “In relazione al combinato disposto degli artt. 521 e 522, c.p.p., ...

Continua a leggere

06 Set
Cassazione, Diritto Penale, Diritto Processuale Penale, Sentenze

Ricorso per saltum del PM avverso sentenza di proscioglimento ex art. 593, comma 3, c.p.p e l’accezione oggettivo funzionale della nozione di Pubblico Ufficiale

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. III, 7 luglio 2025, sentenza n. 24711 LE MASSIME “Deve ritenersi astrattamente ammissibile l’impugnazione proposta d...

Continua a leggere

05 Set
Cassazione, Diritto Processuale Penale, Sentenze

Riforma dell’assoluzione e obbligo di motivazione rafforzata

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen. Sez. IV, 24 giugno 2025, sentenza n. 23507 LA MASSIMA                                                             “In cas...

Continua a leggere

04 Set
Cassazione, Diritto Processuale Penale, Sentenze

Inutilizzabilità di un elemento a carico e prova di resistenza delle residue emergenze probatorie

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. Pen., Sez. II, 30 giugno 2025, sentenza n. 24105 LA MASSIMA “In tema di misure cautelari personali, il motivo di ricorso che d...

Continua a leggere

02 Set
Cassazione, Diritto Processuale Penale, Sentenze

Limiti del sindacato di legittimità sulle ricostruzioni fattuali

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. III, 3 luglio 2025, sentenza n. 24427 LA MASSIMA “In tema di reati tributari, è inammissibile il ricorso per cassa...

Continua a leggere

30 Ago
Cassazione, Diritto Processuale Penale, Sentenze

Utilizzabilità cautelare dei dati estrapolati da dispositivi telefonici

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. V, 15 luglio 2025, sentenza n. 25994 LE MASSIME “In tema di misure cautelari, sono pienamente utilizzabili i dati es...

Continua a leggere

23 Ago
Cassazione, Diritto Processuale Penale, Sentenze

Il rimedio dell’opposizione avverso il rigetto della istanza di c.d. dissequestro temporaneo

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. III, 17 luglio 2025, sentenza n. 26277 LA MASSIMA «In tema di sequestro preventivo di immobile abusivo, la figura de...

Continua a leggere

16 Ago
Cassazione, Diritto Processuale Penale, Sentenze

La rilevanza del c.d. tempo silente per il superamento della presunzione di sussistenza delle esigenze cautelari

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. Pen, Sez. V, 24 luglio 2025, n. 27295 LA MASSIMA “In tema di custodia cautelare in carcere disposta per il reato di partecipazi...

Continua a leggere

12 Ago
Corte Costituzionale, Diritto Penale, Diritto Processuale Penale, Sentenze

Procedibilità a querela e reati connessi: è parzialmente incostituzionale l’art. 85, comma 2-ter del c.d. “Correttivo Cartabia”

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Corte cost., 9 giugno 2025, sentenza n. 123 IL DISPOSITIVO La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. ...

Continua a leggere

09 Ago
Cassazione, Diritto Penale, Diritto Processuale Penale, Sentenze

Pene sostitutive in caso di appello avverso la sentenza assolutoria

  • 31/07/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. VI, 9 luglio 2025, sentenza n. 25199 LA MASSIMA "In tema di pene sostitutive di pene detentive brevi, affinché il gi...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
Chiudi
Argomenti

Cassazione

CEDU

Corte Costituzionale

Corte di Giustizia

Sezioni Unite

Articoli Recenti
  • Diritto di critica e verità putativa
  • Disturbi della personalità e vizio totale o parziale di mente
  • Il rapporto tra dichiarazione infedele e truffa aggravata: la soluzione della Cassazione alla luce del principio di specialità
Newsletter

    Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

    Categorie

    • Cassazione
    • Approfondimenti
    • Giurisprudenza

    Link Utili

    • Chi Siamo
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti

    Newsletter

      Facebook Instagram Linkedin Youtube

      © Il sistema del diritto Penale |  realizzazione sito a cura di PMA 

      • Novità Normative
      • Sentenze
        • Cassazione
        • Cedu
        • Corte Costituzionale
        • Corte di Giustizia
        • Sezioni Unite
      • Approfondimenti
      • Temi e Atti
      • La Rivista
      • Dossier
      • Monografie
      • Podcast e Video
      • Team
        • Chi Siamo
        • Autori
        • Comitato Scientifico
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza preferenze
      {title} {title} {title}
      Negozio
      Barra laterale
      Lista dei desideri
      0 oggetti Carrello
      Il mio account