Il Sistema del Diritto Penale

APPROFONDIMENTO E AGGIORNAMENTO

NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE

Direttore scientifico Angelo Salerno

Facebook Instagram Linkedin Youtube
Il Sistema del Diritto Penale
APPROFONDIMENTO E AGGIORNAMENTO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE
Direttore scientifico Angelo Salerno
  • Novità Normative
  • Giurisprudenza
    • Cassazione
    • CEDU
    • Corte Costituzionale
    • Corte di Giustizia
    • Sezioni Unite
  • Approfondimenti
  • Temi e Atti
  • La Rivista
  • Dossier
  • Monografie
  • Podcast e Video
  • TEAM
    • Chi Siamo
    • Autori
    • Comitato Scientifico
Menu
08 Set
Cassazione, Diritto Penale, Sentenze

L’amministratore che preleva somme societarie senza fornire un’adeguata giustificazione commette bancarotta per distrazione e non preferenziale

  • 08/09/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. V, 7 agosto 2025, sentenza n. 29349   LA MASSIMA In tema di bancarotta fraudolenta, spetta al giudice di merito ve...

Continua a leggere

06 Set
Cassazione, Diritto Penale, Diritto Processuale Penale, Sentenze

Ricorso per saltum del PM avverso sentenza di proscioglimento ex art. 593, comma 3, c.p.p e l’accezione oggettivo funzionale della nozione di Pubblico Ufficiale

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. III, 7 luglio 2025, sentenza n. 24711 LE MASSIME “Deve ritenersi astrattamente ammissibile l’impugnazione proposta d...

Continua a leggere

03 Set
Cassazione, Diritto Penale, Sentenze

Furto in abitazione ex art. 624-bis c.p. e nozione di “privata dimora”

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. V, 10 luglio 2025, sentenza n. 25550 LA MASSIMA “In tema di furto in abitazione, rientra nella nozione di “privata ...

Continua a leggere

01 Set
Cassazione, Diritto Penale, Sentenze

Truffa mediante bonifico su carta ricaricabile collegata a IBAN: momento consumativo e competenza territoriale

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. II, 15 luglio 2025, sentenza n. 25992   LE MASSIME “Il delitto di truffa contrattuale realizzata attraverso la vend...

Continua a leggere

29 Ago
Cassazione, Diritto Penale, Sentenze

La coartazione della libertà e dell’autonomia negoziale integra il reto di estorsione contrattuale

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass., II Sez., 9 luglio 2025, sentenza n. 25415   LA MASSIMA “Nel delitto di estorsione c.d. contrattuale, che si realizza quando a...

Continua a leggere

28 Ago
Cassazione, Diritto Penale, Sentenze

Autoriciclaggio tramite versamento del denaro sul proprio conto corrente

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. II, 9 luglio 2025, sentenza n. 25348 LA MASSIMA «Ai fini dell'integrazione del reato di autorici...

Continua a leggere

27 Ago
Cassazione, Diritto Penale, Sentenze

Falsità ideologica mediante intestazione fittizia al P.R.A.

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
 Cass. pen., Sez. V, 10 luglio 2025, sentenza n. 25514 LA MASSIMA  “Il delitto di falso ideologico in atto pubblico, mediante induzi...

Continua a leggere

26 Ago
Cassazione, Diritto Penale, Sentenze

Presupposti applicativi della circostanza attenuante del fatto di minore gravità nel reato di violenza sessuale

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., Sez. III, 8 luglio 2025, sentenza n. 24993 LA MASSIMA “In tema di violenza sessuale, ai fini del riconoscimento dell’att...

Continua a leggere

25 Ago
Cassazione, Diritto Penale, Sentenze

Attenuante di lieve entità nel delitto di rapina e applicabilità congiunta dell’attenuante comune di cui all’art. 62 n. 4 c.p.

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. Pen., Sez. II, 16 luglio 2025, sentenza n. 26146 LA MASSIMA "L'attenuante introdotta con  la sentenza della...

Continua a leggere

22 Ago
Cassazione, Diritto Penale, Sentenze

La confisca dei beni intestati ad un terzo estraneo al reato

  • 11/08/2025
  • Di author-avatar La Redazione
Cass. pen., sez. VI, 10 luglio 2025, sentenza n. 25521 LA MASSIMA “In materia di confisca ex art. 240-bis c.p., la Corte ribadisce ch...

Continua a leggere

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »
Chiudi
Argomenti

Cassazione

CEDU

Corte Costituzionale

Corte di Giustizia

Sezioni Unite

Articoli Recenti
  • Diritto di critica e verità putativa
  • Disturbi della personalità e vizio totale o parziale di mente
  • Il rapporto tra dichiarazione infedele e truffa aggravata: la soluzione della Cassazione alla luce del principio di specialità
Newsletter

    Iscriviti per rimanere sempre aggiornato

    Categorie

    • Cassazione
    • Approfondimenti
    • Giurisprudenza

    Link Utili

    • Chi Siamo
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti

    Newsletter

      Facebook Instagram Linkedin Youtube

      © Il sistema del diritto Penale |  realizzazione sito a cura di PMA 

      • Novità Normative
      • Sentenze
        • Cassazione
        • Cedu
        • Corte Costituzionale
        • Corte di Giustizia
        • Sezioni Unite
      • Approfondimenti
      • Temi e Atti
      • La Rivista
      • Dossier
      • Monografie
      • Podcast e Video
      • Team
        • Chi Siamo
        • Autori
        • Comitato Scientifico
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza preferenze
      {title} {title} {title}
      Negozio
      Barra laterale
      Lista dei desideri
      0 oggetti Carrello
      Il mio account